• Home
  • About
  • News
  • EVOO Library
    • MDR® EVOO World
  • Med Live
  • Events
    • Mediterranean Culinary Concept – March 21-22, 2023
    • Culture of Food, Food Culture | November 15-16, 2022 • Philadelphia, PA
    • Diet, Global Health and Climate – September 15, 2022
    • Positive Nutrition – September 15, 2022
    • MDR Summer Connect 2022
    • Percorsi nel gusto, May 3-7 2022, Salerno (Italy)
    • Ambassador’s Breakfast 2022
  • Recipes
  • Sponsors
  • Contact
    • Home
    • About
    • News
    • EVOO Library
      • MDR® EVOO World
    • Med Live
    • Events
      • Mediterranean Culinary Concept – March 21-22, 2023
      • Culture of Food, Food Culture | November 15-16, 2022 • Philadelphia, PA
      • Diet, Global Health and Climate – September 15, 2022
      • Positive Nutrition – September 15, 2022
      • MDR Summer Connect 2022
      • Percorsi nel gusto, May 3-7 2022, Salerno (Italy)
      • Ambassador’s Breakfast 2022
    • Recipes
    • Sponsors
    • Contact
      • Home
      • About
      • News
      • EVOO Library
        • MDR® EVOO World
      • Med Live
      • Events
        • Mediterranean Culinary Concept – March 21-22, 2023
        • Culture of Food, Food Culture | November 15-16, 2022 • Philadelphia, PA
        • Diet, Global Health and Climate – September 15, 2022
        • Positive Nutrition – September 15, 2022
        • MDR Summer Connect 2022
        • Percorsi nel gusto, May 3-7 2022, Salerno (Italy)
        • Ambassador’s Breakfast 2022
      • Recipes
      • Sponsors
      • Contact
        MDR CONNECT: Mediterranean delights attract top food industry leaders to NYC
        Laurent Amzallag: a quick overview of the Mediterranean Lifestyle secrets
        Laurent Amzallag: a quick overview of the Mediterranean Lifestyle secrets

        Olio di oliva e mercati esteri: a Verona la due giorni per l’internazionalizzazione dell’industria olearia sul mercato USA

        Appuntamento l’11 e il 12 marzo nel comune di Mezzane di Sotto con esperti e player del settore per una full immersion di strategie, strumenti e soluzioni per l’export dell’olio extra vergine negli Stati Uniti.

        Verona, 28 febbraio 2022 – Trasformare la pandemia in opportunità economica: questo lo spirito che caratterizza l’iniziativa internazionale “Olivicoltura Veronese e Italiana: sfide e opportunità nel mercato USA” che si svolgerà in presenza l’11 e il 12 marzo nel comune veronese di Mezzane di Sotto, a Villa Maffei. Un’iniziativa fortemente voluta e promossa dal Consiglio Regionale del Veneto, nelle persone dei consiglieri Marco Andreoli e Alessandra Sponda, in collaborazione con AIPO-Associazione Interregionale dei Produttori Olivicoli e Mediterranean Diet Roundtable, format americano creato per promuovere negli Stati Uniti la diffusione di stili di vita mediterranei e la commercializzazione dei relativi prodotti.

        “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” dell’UNESCO dal 2010 la dieta mediterranea, è un vero e proprio stile di vita – equilibrato, sano e sostenibile – di cui l’olio d’oliva è pilastro e ingrediente chiave. Un alimento fondamentale per le sue valenze nutritive e gli innegabili effetti positivi sulla salute, ma anche un protagonista di primissimo piano della nostra economia: quello dell’olio d’oliva rappresenta, infatti, uno dei comparti più significativi del settore agroalimentare, con un ricco indotto che coinvolge anche settori come quello meccanico e industriale, chimico e turistico.

        Benché la produzione nazionale del 2021 di olio di oliva sia risultata nettamente inferiore sia alle aspettative sia alle potenzialità, con un raccolto di 315mila tonnellate per la campagna 2021-22, l’eccellente qualità del prodotto e l’attivazione di un serio percorso di internazionalizzazione possono costituire un vero e proprio volano per la ripartenza sistemica di un settore tanto strategico per il Paese. L’iniziativa di Mezzane di Sotto non solo farà il punto sulle prospettive del settore, ma metterà a disposizione dei partecipanti una serie di workshop pratici per valutare la propria “esportabilità” nel mercato statunitense, uno dei più ambiti del mondo, con un enorme potenziale commerciale: basti pensare che a fronte di un consumo medio italiano di olio pari a 16 litri pro capite/anno, gli americani ne consumano appena 1,1 litri, nonostante siano i maggiori importatori al mondo di olio di oliva, superati solo dalle importazioni “intra EU”.

        Preceduto a gennaio da un incontro introduttivo seguito virtualmente da 150 operatori, l’evento dell’11 e 12 marzo si articola su due mezze giornate e prevede un ricco programma con approfondimenti su temi come gli effetti dell’olio EVO sul sistema immunitario – con il professor dell’Università di Harvard Alessio Fasano -, le regole della Food & Drug Administration USA per l’importazione, la commercializzazione dell’olio su piattaforme online, gli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione d’impresa, come proporre l’olio EVO d’alta gamma negli Stati Uniti. Al termine dei lavori, degustazione dei vari olii partecipanti e serata di gala.

        Il confronto con realtà italiane consentirà anche una sana osmosi di idee ed iniziative interessanti, come quella promossa a Pisa con l’assegnazione gratuita di centinaia di migliaia di piante di olivo ad aziende, cooperative e reti di imprese agricole per un’azione di rimboschimento quale opera di compensazione per le emissioni di gas serra.

        “Il mercato statunitense dell’olio extravergine d’oliva guarda con interesse alla valle di Mezzane, nella provincia di Verona – evidenziano i consiglieri regionali Marco Andreoli, presidente della Terza Commissione della Regione Veneto, e Alessandra Sponda – Il settore oleario veronese si rivolge oltreoceano, tanto da aver sviluppato di recente un canale privilegiato, attirando nell’Est Veronese nuovi buyer internazionali e aprendo di fatto ulteriori opportunità commerciali. Il convegno avrà un forte respiro internazionale, con AIPO che curerà gli aspetti tecnici e scientifici dell’evento. C’è un crescente interesse verso la dieta mediterranea, di cui l’olio extravergine d’oliva è protagonista. Il comparto deve raccogliere la sfida e farsi trovare pronto di fronte a queste nuove occasioni di business, che possono contribuire a dare un forte impulso al settore e gli altri ambiti strettamente collegati, tra cui anche il turismo”.

        PROGRAMMA e ACCREDITI: MDRproject.com – aipoverona.it

        Share

        Related posts

        December 6, 2022

        Food Culture | Culture of Food: a visual recap of our last conference!


        Read more
        This week, the White House Conference on Hunger, Nutrition & Health launched important messages about the United States food policy agenda.
        October 1, 2022

        AIFC and MDR Statement on the White House Conference on Hunger, Health, and Nutrition in the United States


        Read more
        The Mediterranean Diet Roundtable recently hosted a roundtable discussion of world-renowned nutrition experts at the Embassy of Italy in Washington, DC.
        September 26, 2022

        Notes from the recent “Positive Nutrition” events in Washington, DC.


        Read more

        Mediterranean Diet Roundtable

        36 Kilsyth Road, Brookline, MA 02445

        TELEPHONE: +1 908 212 7846
        EMAIL: info@mdrproject.com

        Privacy Policy
        Cookie Policy

        Sponsorship Opportunities

        DOWNLOAD OUR 2023 SPONSORSHIP DECK HERE

        © 2022 Mediterranean Diet Roundtable. All Rights Reserved. Website by Grafica Manent
        Manage Cookie Consent
        To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
        Functional Always active
        The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
        Preferences
        The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
        Statistics
        The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
        Marketing
        The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
        Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
        View preferences
        {title} {title} {title}